Corsi di formazione
Tenuti appositamente in azienda
Argomenti trattati durante i nostri corsi di spillatura.
BOTTIGLIA/FUSTO
- La birra in bottiglia, tipologia, formati, temperature
- Attrezzatura necessaria per somministrazione birra in bottiglia
- La birra in fusto, tipologia, formati, temperature
- Scorta: first in, first out
- Il fusto: tipologie e caratteristiche
- Igiene della zona fusti
- Schema base dell’impianto di erogazione
- La zona fusti: caratteristiche necessarie e obblighi
- organizzazione del banco e logica di lavoro
- Igiene in zona banco
- Attrezzature necessarie alla somministrazione alla spina
IL SERVIZIO AL TAVOLO
- Presentazione del personale
- Italia: importanza del contatto e dialogo e pulizia
- Proporre la birra al tavolo (menù, formazione, approccio, appeal)
- Servire il cliente
SPILLATURA
- Tipologie di spillatura (tedesca, belga, anglosassone)
- Tipologie di bicchieri. Ad ogni birra il suo
- Temperature di servizio
- Birra spillata, birra consegnat
- La schiuma: a cosa serve?
- Spillatura pratica
ABBINAMENTI BIRRA E CIBO
- Fare gli abbinamenti corretti o più idonei
- i menù degustazione
FIDELIZZARE LA CLIENTELA/CONTROLLARE LA CLIENTELA
- Comunicazione e memoria
- I social network: cosa dicono di noi? Come monitorare e rispondere
- Abituare il cliente ad uno standard è il miglior modo di fidelizzarlo