
TRIPEL KARMELIET
Tipologia: D'abbazia
Birreria: Brouwerij Bosteels
La Tripel Karmeliet è una birra rifermentata in bottiglia prodotta secondo una ricetta secentesca dei monaci carmelitani di Dendermonde. La sua peculiarità è di essere prodotta con una mistura di ben tre malti, avena, frumento ed orzo che le conferiscono un gusto particolarmente fruttato e piacevole. Alla vista si presenta con un invitante colore tra l’oro ed il bronzo ed un bel cappello di schiuma bianca. Al naso è molto raffinata, con sentori di vaniglia e limone. In bocca la Tripel Karmeliet è frizzante e, specialmente al primo impatto, colpisce con un tocco amarognolo; successivamente però si sprigionano i toni fruttati, la pesca e la mela su tutti. Il retrogusto ricorda il thè alla pesca ed in bocca, al contrario del primo impatto amaro, rimangono toni zuccherini. La Tripel Karmeliet è una birra piacevole da degustare come dessert, capace di stupire grazie al gusto fruttato ed alla sua dolcezza di fondo.

STELLA ARTOIS
Categoria: Premium Lager: birra chiara a bassa fermentazione
Colore: Trasparente e dorato
Gusto: Fresco e raffinato
Livello di amarezza: Piacevolmente amara
Cappello di schiuma: Ricco e persistente
Saturazione di anidride carbonica: Elevata
Contenuto alcolico: 5,2% vol.
Luogo di produzione: Leuven, Belgio

HOEGARDEN
Nome: Hoegaarden
Nazione: Belgio
Tipologia: Blanche di Frumento
Fermentazione: Alta
Gradazione Alcolica: 5% vol.
Formato: Bottiglia da 33 cl.
Colore: Paglierino chiaro torbido
Temperatura di servizio: 4 -6° C
Bicchiere consigliato: Weizenbecker
Sensazioni e gusto: Birra bianca e spumosa come una chiara d´uovo montata, persistente e profumata di scorze d’arancio. All’aroma agrumato corrisponde un gusto fresco e acidulo di frumento belga, con un leggero fondo di miele e lievito; il finale, intensissimo è di succo di limone, con una genuina asprezza che accompagna un retrogusto lieve ma persistente.
Abbinamenti: Dissetante ma complessa allo stesso tempo, la Hoegaarden è una birra da consumare come e quando si vuole, per placare gli effetti della calura estiva, per una bevuta tra amici, o anche per accompagnare un’insalata di stagione.

PATER LINUS BLONDE
- Formato 20 L
Provenienza Belgio
Stile Birra d'Abbazia
AlcooL 6,5 %
Colore Ambrato-Dorato
Fermentazione Alta
Produttore Warsteiner
Brassare una birra d'abbazia è una tradizione, frutto di tanta passione. Il risultato è La Birra Pater Linus. Il priore, Pater Linus, ha ispirato questa originale ricetta, tramandata dai monaci benedettini dell'Abbazia Koenigmuenster, un'abbazia sorta nel 1928, nella regione di Sauerland, in Germania. Il recente incontro fra i monaci e la famiglia Cramer, nella vicina Warstein, ha permesso di riscoprire l'autentica ricetta del priore "Pater Linus": un'eredità da condividere con tutto il mondo. Per brasare questa ricetta originale è stato scelto un birrificio guidato dai medesimi valori di tradizione e passione: La Birreria Van Steenberge di Ghent, in Belgio, pluripremiato birrificio familiare da 6 generazione.
Questa birra corposa delizia con delicati accenti di amaro attenuati da note fruttate di pesca mela

BIRRA PATER LINUS TRIPLE
Pater Linus Triple
Pater Linus Triple è la Belgian Ale ad alta fermentazione, con molteplici malti e luppoli, dal colore ramato, tendente al rosso. Dal gusto dapprima dolciastro con note di frutta e cereale, dal retrogusto amarognolo con sentori speziati e legnosi. La sua gradazione di 7,5° la rende la più alcolica del bouquet Pater Linus.
Tipologia: Belgian Ale
Colore: ramato, tendente al rosso
Gusto: dapprima dolciastro con note di frutta e cereale
Retrogusto: amarognolo con sentori speziati e legnosi
Grado alcolico: 7,5%
Temperatura di servizio: 8°

Pater Linus Blanche
Pater Linus Blanche
Pater Linus Blanche è la birra di frumento ad alta fermentazione. Questa birra belga è caratterizzata dal bianco opalescente tipico della categoria, ha un gusto fresco, fruttato, leggermente speziato, con note di coriandolo e scorza aranciata.
Tipologia: Birra d’Abbazia Blanche
Colore: bianco opalescente
Gusto: fresco, fruttato, leggermente speziato
Retrogusto: note di coriandolo e scorza aranciata
Grado Alcolico: 5%
Temperatura di servizio: 5/6°”

LEFFE BLONDE
LEFFE
Biondo
Belgian Blonde Ale
Belgio
Alta
6,6°
DESCRIZIONE:Leffe Blonde è piacevolissima da gustare, possiede un’ampia gamma di aromi in equilibrio ed ha un sapore elegante, morbido e fruttato con retrogusto speziato. Prodotta con malto Pale che ne caratterizza il corpo ed il colore.

LEFFE ROUGE
LEFFE
Scuro
Belgian Ale Trappista
Belgio
Alta
6,6°
DESCRIZIONE:Leffe Rouge è una birra che sprizza vitalità, si presenta con un bel colore ambrato, sormontata da una schiuma discretamente densa e persistente. Al naso propone un aroma intenso di malto con note di caffè tostato e di agrumi canditi. Oltre all’utilizzo di malto Pale viene utilizzata una piccola percentuale di malto Crystal che conferisce il caratteristico colore ed aroma.

LEFFE AMBREE'
TIPOLOGIA: Ambrata
NAZIONE: Belgio
GRADO ALCOLICO: 6,6 %
TEMP SERVIZIO: 6° C
FERMENTAZIONE: Alta
DESCRIZIONE: Note di malto grigliato, lievi sentori di buccia d’arancia, questo è ciò che definisce questa affascinante e deliziosa Leffe Ambrée. Un piacere infinito che risveglierà le tue papille gustative e delizierà i grandi amanti di Leffe. Ancora una volta, la famosa abbazia ci sorprende con questa squisita birra con note maltate e fruttate.

GORDON FINEST GOLD
Alcol: |
10% |
---|---|
Colore: |
Chiara |
Fermentazione: |
Bassa |
Tipo: |
Strong Lager |
Temperatura: |
4° – 6° |
Descrizione prodotto
Dal 1992, la Gordon Finest Gold scatena la febbre dell’oro. Questa birra bionda forte, ineguagliabile, dal carattere tipicamente scozzese, condivide in pieno i valori del suo clan patronimico : la fierezza delle proprie origini, la forza del suo gusto tipico e intenso, e la sua raffinata superiorità. Attraverso l’incontestabile emblema della gamma, Anthony Martin ha separato definitivamente i clan.
Gordon Finest Gold, Go On !
Gustatif ...
Ottima birra bionda forte, dai toni morbidi e generosi. Il sapore amaro è arrotondato dall’elevata gradazione alcolica e dai malti chiari che esaltano invece il gusto vellutato, quasi accarezzante nel finale.

GORDON FINEST RED
Alcol: | 8,4% |
---|---|
Colore: | Rossa |
Fermentazione: | Bassa |
Tipo: | Ambar |
Temperatura: | 4° – 6 |
Descrizione prodotto
Di colore rosso rubino, la Gordon Finest Red stupisce per il suo aroma marcato e inimitabile. Il suo colore ambrato scuro si relaziona al suo temperamento caldo. Una birra né scura né chiara che richiama alla mente i magnifici paesaggi scozzesi, nelle serate chiare, quando il sole tramonta sui pascoli di pecore e sugli innumerevoli rilievi scoscesi delle Highlands.
Gordon Finest Red, una rossa dal temperamento risoluto !
Gustatif …
Un gusto diretto e preciso, con toni speziati, ma comunque secco. Un finale dolceamaro, con una nota pepata intrisa di alcol.

GORDON FIVE
Alcol: |
5% |
---|---|
Colore: |
Chiara |
Fermentazione: |
Bassa |
Tipo: |
Premium Lager |
Temperatura: |
3° – 5° |
Formato: |
Barilel |
Descrizione prodotto:Delicata e raffinata, la Gordon Five si distingue per la qualità delle materie prime utilizzate durante la fabbricazione. Di colore oro pallido, questa pils lussuosa e dissetante si beve facilmente. Convince persino i palati più esigenti. Assaporandola, sentirete all’improvviso il desiderio di intonare il grido di guerra del clan dei Gordon Highlanders : A Gordon, a Gordon !Gordon Five, give me 5 !Gustatif ... Pils dal carattere elegante, si caratterizza per un amaro progressivo che si avverte fin dalla prima sorsata, pur senza presentare la minima asprezza. Si esprime piuttosto in dolcezza, senza dilungarsi eccessivamente. Va bevuta molto fredda, fra 3 e 5°C.

WATERLOO DOUBLE
Descrizione prodotto
Birra scura ad alta fermentazione, prodotta con malti tostati. La fermentazione in bottiglia le conferisce un carattere potente e gradevole allo stesso tempo. Birra di bell’aspetto dai colori bruno-rossastri, accompagnata da una schiuma cremosa e persistente. Bouquet molto complesso, potente, corposo con delle note legnose di legno antico e humus. I primi aromi sono potenti (alcol), spezie (legno), restano tuttavia ben equilibrati e sviluppano un finale gradevolmente caramellato. L’irruzione in bocca è molto rotonda. Il gusto di malto tostato rafforza gli aromi di caffè e di toffee (melassa e burro caramellato). Il colore marrone scuro e la sua potenza calorosa rendono la « Double Dark » una birra gradevole da gustare!
WATERLOO BLANCHE
WATERLOO BLANCHE
Una birra di frumento chiara opalescente, non filtrata, ad alta fermentazione. Dal sapore fruttato e speziato con una nota acidula all’uso di coriandolo e scorze di agrumi. Come tutte le birre della sua categoria si contraddistingue per essere tonica e dissetante.
Gradazione alcolica 5,0 %

WATERLOO TRIPLE BLONDE
Alcol:8%Colore:ChiaraFermentazione:AltaTipo:TripleTemperatura:4° – 6°Formato:33cl + 75cl + Barile
Descrizione prodotto
Birra ad alta fermentazione e di pura tradizione birraia belga. Dopo una fermentazione di diverse settimane, una seconda fermentazione in bottiglia completerà la finezza del suo aroma. Di colore giallo oro, questa birra è luminosa con una lieve frizzantezza che le conferisce una schiuma densa e cremosa. La prima impressione al naso è fresca e con sentori di lievito.Aromi “vivi e fruttati”, si percepiscono le note fini e delicate del luppolo. Qualche tocco di mela verde e tiglio completano il bouquet.Primi sapori decisi donano in bocca una lunghezza persistente e ben equilibrata. Una birra densa, la Waterloo Triple Blond rivela le qualità del malto, offre un finale di luppolo molto fresco e una gradevole asprezza. Ben strutturata e dal carattere forte, la presenza in bocca è corposa, profumata e si arrotonda gradevolmente. L’equilibrio del luppolo e del malto è perfettamente centrato.

WATERLOO STRONG DARK
Stile |
Strong Ale
|
Volume |
33 cL
|
Gradazione |
8.5°
|
Paese |
Belgio
|
Colore |
Scura
|
Tipo |
American strong ale
|
DESCRIZIONE
La Waterloo Strong Dark è una birra bruna di tradizione che ha origine nel 1815, all'epoca della battaglia di Waterloo.
La sua preparazione alla vecchia maniera a partire dai malti e dai luppoli delicatamente selezionati le dà un gusto forte e potente.
Versata nel bicchiere, rivela il suo colore ambrato che vira al rosso con una bella schiuma di colore bianco sporco.
Il suo aroma è equilibrato dal lievito fresco e dalle spezie. Questa birra vi convincerà per il suo gusto leggermente caramellato.
Una bruna nella più pura tradizione dei mastri birrai belgi.

MARTIN'S IPA 55
Alcol: | 6,5% |
---|---|
Colore: | Ambrata |
Fermentazione: | Alta |
Tipo: | IPA US/UK Style |
Temperatura: | 6° – 8° |
Formato: | 33cl + Barile |

MARTIN'S IPA 44
Alcol: | 6,9% |
---|---|
Colore: | Ambrata |
Fermentazione: | Refermentata in bottiglia |
Tipo: | India Pale Ale |
Temperatura: | 6° – 8° |
Formato: | 33cl + 75cl + Barile |

MARTIN'S PALE ALE
Alcol: | 5,8% |
---|---|
Colore: | Ambrata |
Fermentazione: | Alta |
Tipo: | Pale Ale |
Temperatura: | 6° – 8° |
Formato: | 33cl + Barile |
Descrizione prodotto
Chi non conosce la Martin's Pale Ale che i nostri antenati chiamavano "la più nobile delle Pale Ale inglesi”… Questa birra unica è il frutto di una eccezionale tecnica artigianale, che prevede l’aggiunta di fiori di luppolo del Kent dopo la birrificazione : il dry hopping, ovvero l’inserzione di luppolo fresco a bassa temperatura e senza cottura. In questo modo passano nella birra solo gli aromi e i sapori più fini del luppolo. La sensualità ambrata della Martin's Pale Ale, la schiuma cremosa e il sentore di luppolo ne fanno una delle birre preferite dai palati assetati di carattere.
Gustatif …
I malti caratteristici di questa Pale Ale (birra ad alta fermentazione) interagiscono armoniosamente con il luppolo aromatizzato che conferisce all’insieme quel gusto amaro e secco così particolare che si percepisce al primo sorso e impartisce carattere e personalità, ma senza eccessivo rigore.

DUVEL
Stile |
Pale ale
|
Volume |
33 cL
|
Gradazione |
8.5°
|
Paese |
Belgio
|
Colore |
Bionda
|
Tipo |
Belgian pale ale
|
Apparenza |
Colore con un magnifico splendore dorato e una bella schiuma
|
Aroma |
Aromi fruttati e floreali, note speziate di lievito
|
Gusto |
Sapori fruttati di luppolo e lievito, rotondità dei malti
|
DESCRIZIONE
Duvel è un'iconica birra belga fruttata, in stile Belgian Pale Ale.
Venduta inizialmente con il nome di Victory Ale, questa birra sarà in seguito soprannominata "il Diavolo in bottiglia" poiché la parola "Duvel" significa "diavolo" nel dialetto fiammingo.
Prodotta dal 1918 dal birrificio Moortgat, questa bionda è un capolavoro di equilibrio. Visivamente si presenta con un brillante color oro e una bella schiuma compatta, densa e molto persistente. Questo strato si schiuma sprigiona aromi fruttati e fioriti in cui i vari ingredienti che la compongono si distinguono senza sovrapporsi. Ritroviamo questo grande equilibrio olfattivo in bocca, con sapori fruttati di luppolo e di lievito, sostenuti dalla leggera corposità del malto. Il tocco speziato del lievito dà forza all'insieme, con un gusto amaro franco e pronunciato.
L’insieme appare estremamente fruttato sebbene debolmente zuccherato e l’armonia dei sapori fa dimenticare la presenza dell'alcool in questa birra, che ha comunque una gradazione di 8.5°!

Mc Douglas Celtic Super
Alcol: | 7,9% |
---|---|
Colore: | Chiara |
Fermentazione: | Bassa |
Tipo: | Strong Lager |
Temperatura: | 4° – 6° |
Formato: | Barile |
Descrizione prodotto
La Douglas Celtic Super è una bionda corposa dal carattere ben delineato. Pur essendo forte come un guerriero, svela la sua amarezza con un certo pudore, ma si offre con valore per esprimere tutte le sue qualità. Si presenta con una stoffa brillante, splendente. Una bionda soave che si distingue per la sua decisa freschezza, senza lungaggini o pesantezze, e che va dritto al sodo.
Gustatif …
Bionda e rotonda … e scusate se è seducente. Si distingue per il suo retrogusto moderatamente amarognolo su base di malti chiari. Cela una nota alcolica invitante che sorprende senza capire bene perché, e si rivela una birra tanto fine quanto fedele ai suoi ingredienti di base.

Mc Douglas Celtic Red
Alcol: | 7,9% |
---|---|
Colore: | Ambrata |
Fermentazione: | Bassa |
Tipo: | Strong Lager |
Temperatura: | 4° – 6° |
Formato: | Barile |

Geneviève de Brabant Rousse
Alcol: | 5,2% |
---|---|
Colore: | Ambrata |
Fermentazione: | Alta |
Tipo: | Special Ale |
Temperatura: | 5° – 6° |
Formato: | Barile |
Descrizione prodotto
Come evocare la Rousse de Brabant senza parlare di Jean 1o, il più illustre dei Duchi di Brabante. Un uomo la cui reputazione di stratega militare e politico ha oltrepassato molte frontiere. Poeta a cavaliere, non aveva rivali per contrastare le sue vittorie nei tornei. Ogni suo certame era occasione di feste tanto leggendarie quanto annaffiate. Ma ogni Achille ha il suo tallone, e quello di Jean 1o fu il perpetuo bisogno di soldi per soddisfare la sua passione per le donne. Fra queste ve ne era una la cui capigliatura rossa e fiammeggiante lo eccitava più di ogni altra ma che ahimè resisteva alla sue avances. Per sedurla gli venne allora l’idea di chiedere al suo mastro birraio di preparare una birra dolce e leggera dai riflessi ramati.
Era nata la Rousse de Brabant, birra di carattere che deriva il suo nome da queste donne implacabili che raramente svelano le loro bellezze ma che, una volta conquistate, si offrono con passione e generosità.
Gustatif …
Malto tostato e carattere delicatamente soave costituiscono l’aroma di questa birra dal colore ramato. Il suo fascino molto delicato deriva dalla sapiente combinazione di malti pregiati, e dal sapore di caramello moderatamente amaro. La Rousse de Brabant non finisce di stupire una volta sorseggiata lasciando nel palato una sensazione di pienezza. Molto indicata come birra aperitivo. Da bere fredda fra I i 5° e 6°.

Bourgogne des Flandres Brune
Alcol:5%Colore:Rossa-brunaFermentazione:MistaTipologia:Red Ale delle FlandreTemperatura:4° – 6°Formato:18cl + 33cl + 75cl + Barile
Descrizione prodotto
La Bourgogne des Flandres rappresenta il gusto autentico di Bruges. È la sua fermentazione mista che rende questa birra così sorprendente. Grazie alla sapiente miscela di birra bruna ad alta fermentazione con la migliore lambic a fermentazione spontanea (maturata per mesi in barrique di quercia), questa birra rossa-bruna è caratterizzata da un gusto rotondo e vellutato.
Questa birra eccezionale ha ricevuto, inoltre, il “Superior Taste Award” dell’International Taste & Quality Institute nel 2015. Una commissione di sommelier europei ha dato valutazioni alte alla complessità della birra dopo una valutazione basata sulla prima impressione, aspetto visivo, aroma, gusto e boccato.
Descrizione
Affine alle birre scure fiamminghe, prodiga una reale sensazione di benessere che si alterna nel retrobocca con toni dolci, amari ma secchi, e pronunciati, rievocazione del suo carattere aulico ed aristocratico.