CANTINA GIORNI



ARIOSO VINO SPUMANTE DI QUALITÀ BRUT METODO CLASSICO 750ML 12.5%VOL ANNATA: 2014
BASILICATA – Vino Spumante
Lo spumante Arioso è ottenuto col Metodo Classico, ossia con la presa di spuma in bottiglia. Le uve utilizzate sono il Pinot bianco e lo Chardonnay. Lo Chardonnay ed una parte di Pinot bianco fermentano in acciaio mentre la rimanente parte di Pinot bianco in legno. Entrambe le tipologie si affinano per alcuni mesi sui propri lieviti mentre è alla fine dell’inverno che si procede all’assemblaggio. Segue la seconda, fondamentale, fermentazione: quella in bottiglia. Sosta del vino a contatto coi lieviti per un tempo minimo di 30 mesi. La sboccatura e una piccola aggiunta di liquer d’expedition chiudono il ciclo di produzione e le bottiglie, dopo una sosta di alcuni mesi in cantina, sono pronte per essere degustate.
Tipologia del vino: Vino spumante di qualità brut Metodo Classico
Uva: Chardonnay 80% – Pinot bianco 20%
Zona di produzione: area orientale del Friuli
Fermentazione: pressatura soffice, controllo termico della fermentazione ed immediata pulizia del vino, sosta in acciaio sino all’imbottigliamento. La prima fermentazione dello Chardonnay e di una parte di Pinot bianco avviene in acciaio mentre la rimanente quota di Pinot bianco fermenta in barriques.
Alcool: 12,5% vol.
Abbinamenti: E’ il classico vino da aperitivo, da antipasti di pesce, da primi piatti delicati e poco aromatici. Eccellente lontano dai pasti.


TORA Sauvignon BASILICATA 750ML 13,5%VOL ANNATA: 2018 Sauvignon – Vino bianco
Il vitigno Sauvignon assieme allo Chardonnay è la varietà a bacca bianca più diffusa e famosa al mondo. Proviene dalla regione francese di Bordeaux ed il nome deriva dalla parola sauvage (selvaggio), aggettivo che fa riferimento alle sue origini nella Francia sudoccidentale. E’ un’uva molto aromatica e di spiccata acidità su cui influiscono il clima del luogo in cui è stata coltivata e il grado di maturazione al momento del raccolto. Il nostro Sauvignon ha un’ottima acidità ed un profumo persistente nel suo essere molto strutturato
Vigneti: Area orientale Friuli Venezia Giulia
Uve: 100% Sauvignon
Alcool: 13.5 % vol.
Abbinamenti: Primi piatti elaborati e dal gusto deciso, pietanze speziate, frutti di mare e crostacei

PETRUCCO CHARDONNAY BASILICATA 750ML 13,5%VOL ANNATA: 2018
PETRUCCO
Wine Hunter Award rosso 2019
Chardonnay – Vino bianco
Lo Chardonnay, proveniente dalla Borgogna, regione della Francia orientale è con le sue uve tra i vitigni più coltivati e prodotti in tutto il mondo e si caratterizza per la grande gamma di odori, sapori e colori che acquisisce a seconda dei territori e dei vinificatori. Il nostro Chardonnay si caratterizza per una personalità eclettica ed un bouquet equilibrato nelle sue note acidule.
Vigneti: Area orientale Friuli Venezia Giulia
Uve: 100% Chardonnay
Alcool: 13.5 % vol.
Abbinamenti: Antipasti magri, minestre asciutte e in brodo, piatti a base di uova e pesce. Ottimo come aperitivo


PLINIA DEL CALACE 75CL 13%VOL ANNATA: 2018 Cabernet Sauvignon, IGT BASILICATA – Vino rosso
Nato come vitigno autoctono, dal secolo scorso diviene vitigno di uva Cabernet Sauvignon, affinato negli ultimi anni grazie anche alla collaborazione dell’Università degli Studi di Basilicata che ha consentito la selezione delle barbatelle più adeguate alle caratteristiche del terreno in cui impiantarle. Il nostro vino oggi rappresenta il giusto connubio tra tradizione, passione, ricerca e qualità del prodotto.
Vigneti: Parco Nazionale Appennino Lucano
Uve: Cabernet Sauvignon
Alcool: 13% vol.
Abbinamenti: Paste ripiene, carni e pesce, può accompagnare tutto il pasto osando anche un abbinamento tanto insolito quanto gradevole con il dolce.

ORNETO CABERNET SAUVIGNON INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA BASILICATA 750ML 14%VOL
ANNATE: 2016Nato come vitigno autoctono, dal secolo scorso diviene vitigno di uva Cabernet Sauvignon, affinato negli ultimi anni grazie anche alla collaborazione dell’Università degli Studi di Basilicata che ha consentito la selezione delle barbatelle più adeguate alle caratteristiche del terreno in cui impiantarle. Il nostro vino oggi rappresenta il giusto connubio tra tradizione, passione, ricerca e qualità del prodotto.Vigneti: Parco Nazionale Appennino LucanoUve: 100% Cabernet SauvignonAlcool: 14% vol.Abbinamenti: Carne, formaggi, piatti di grande struttura e tartufo

SCIFFRÀ CABERNET SAUVIGNON BASILICATA 750ML 14%VOL ANNATA: 2016
Cabernet Sauvignon, IGT
BASILICATA – Vino rosso
Nato come vitigno autoctono, dal secolo scorso diviene vitigno di uva Cabernet Sauvignon, affinato negli ultimi anni grazie anche alla collaborazione dell’Università degli Studi di Basilicata che ha consentito la selezione delle barbatelle più adeguate alle caratteristiche del terreno in cui impiantarle. Il nostro vino oggi rappresenta il giusto connubio tra tradizione, passione, ricerca e qualità del prodotto.
Vigneti: Parco Nazionale Appennino Lucano
Uve: 100% Cabernet Sauvignon
Alcool: 14% vol.
Abbinamenti: Carne, formaggi, tartufo, piatti di grande struttura